IMPACT 2026 – Capacity Building

IMPACT 2026 – Capacity Building

Il programma di Capacity Building di Impact 2026 è una straordinaria opportunità formativa per PMI, startup, imprese sociali e microimprese, disponibile gratuitamente per tutti i membri registrati sulla piattaforma di social procurement dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.

Questo percorso mira a rafforzare le competenze aziendali, migliorare l'accesso alle opportunità economiche dei Giochi e promuovere lo sviluppo sostenibile locale. Il programma offre accesso illimitato a video, slide ed eventi settimanali, i contenuti sono flessibili e adatti a diversi livelli di competenza. Tra i temi trattati: partnership, gare d'appalto, modelli di business, strategie di comunicazione, valutazione di impatto e metodologie di innovazione. Le sessioni includono approfondimenti teorici, interviste ad esperti e a chi già ha affrontato queste sfide, lavori di gruppo e consulenze con esperti. Ogni settimana nuovi contenuti ed eventi mensili sui diversi territori.

Impact2026 2024

Panoramiche su proiezioni finanziarie

Come elaborare proiezioni finanziarie accurate e sostenibili, fondamentali per la pianificazione e la crescita della tua impresa sociale.
Gare d'appalto
Visualizza tutti
Requisiti generali di partecipazione
Una panoramica dei requisiti con riferimento alle novità introdotte nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici di cui al D.L. 36/2023
Documento di gara unico europeo DGUE, offerta tecnica e offerta economica
Focus sulla compilazione del DGUE e approfondimento sugli aspetti chiave per la presentazione delle offerte tecniche ed economiche
Giustizia amministrativa
Il video illustra il sistema della Giustizia Amministrativa nelle gare d'appalto, approfondendo il contenzioso al TAR, i termini processuali e i casi di stand-still. Analizza le fasi del giudizio di primo grado, i possibili esiti e le impugnazioni. Viene inoltre esaminata la competenza dell'ANAC e il ruolo del Casellario Informatico
Le fasi della procedura di affidamento
Dalla programmazione e progettazione, i requisiti, fino alla stipula del contratto
Partnership
Visualizza tutti
RTI e Consorzi
Approfondimento sui raggruppamenti temporanei di impresa e i consorzi, i modelli di collaborazione tra imprese e le modalità in cui gli operatori economici possono partecipare insieme alle gare d'appalto.
Avvalimento
Analisi della funzione di questo istituto, il contenuto e la durata. Sono trattate le tipologie di avvalimento, le recenti novità normative, gli adempimenti e le responsabilità delle imprese coinvolte.
Subappalto
Definizione, quadro normativo, attività incluse ed escluse. Esplorazione delle autorizzazioni necessarie, modalità di pagamento diretto, limiti normativi e approfondimento del concetto di subappalto a cascata.
Giustizia amministrativa
Il video illustra il sistema della Giustizia Amministrativa nelle gare d'appalto, approfondendo il contenzioso al TAR, i termini processuali e i casi di stand-still. Analizza le fasi del giudizio di primo grado, i possibili esiti e le impugnazioni. Viene inoltre esaminata la competenza dell'ANAC e il ruolo del Casellario Informatico
Comunicazione
Visualizza tutti
Strategie di comunicazione e storytelling
Strategie base per rendere più efficacie la propria comunicazione analizzando gli elementi chiave da sviluppare e come misurarne il successo
AI Act e regolamentazione dell'uso dei dati
Un'analisi delle nuove regolamentazioni sull'intelligenza artificiale in UE. Scopriamo come il recentemente approvato AI Act influenza lo sviluppo delle tecnologie AI e cosa devono fare le imprese per essere conformi.
Comunicazione dell’impatto e per l’impatto
Analisi del rapporto tra un progetto e la comunicazione del suo impatto sociale. Approfondimento delle dinamiche di marketing B2B nel social procurement, con esempi concreti di comunicazione efficace e sostenibile, regole e strumenti.
Privacy e mondo digital
Approfondisci le normative sulla privacy e impara come conformarti alle leggi internazionali per proteggere i dati degli utenti. Questo video ti fornisce indicazioni pratiche su GDPR e altre normative fondamentali
Modelli di business
Visualizza tutti
Business Model
Un modulo dedicato all'analisi di business model innovativi e scalabili. Apprenderai come validare la tua idea di business e creare un modello sostenibile per il successo a lungo termine.
Panoramiche su proiezioni finanziarie
Come elaborare proiezioni finanziarie accurate e sostenibili, fondamentali per la pianificazione e la crescita della tua impresa sociale.
Valutazione d'impatto
Visualizza tutti
Gestione e misurazione dell'impatto nel social procurement
La sessione esplora il contesto del social procurement nell'ambito della rivoluzione dell'impact. Si approfondisce cosa sia il social procurement, perché è strettamente legato alla misurazione dell'impatto e si analizza la tassonomia delle principali metodologie di misurazione.
Gestione e misurazione dell'impatto sociale
Approfondimento su come si indentifica l’impatto e le modalità di misurazione di impatto sociale, analizzando alcune metodologie
Metodologie di innovazione
Visualizza tutti
Tecniche di pretotipazione e design thinking
Tecniche di pretotipazione e design thinking: ovvero nuove tecniche e principi per testare e validare rapidamente le idee. Questo approccio aiuta a costruire prodotti e servizi centrati sulle reali esigenze degli utenti.

Se vuoi saperne di più sul progetto IMPACT 2026 clicca qui

Vuoi restare aggiornato ed accedere alle opportunità economiche dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026?

Iscriviti


IMPACT 2026 è sponsorizzato da Fondazione Milano Cortina 2026 in partnership con Yunus Sports Hub e Fondazione Giacomo Brodolini.