IMPACT 2026 – Capacity Building

IMPACT 2026 – Capacity Building

Il programma di Capacity Building di Impact 2026 è una straordinaria opportunità formativa per PMI, startup, imprese sociali e microimprese, disponibile gratuitamente per tutti i membri registrati sulla piattaforma di social procurement dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.

Questo percorso mira a rafforzare le competenze aziendali, migliorare l'accesso alle opportunità economiche dei Giochi e promuovere lo sviluppo sostenibile locale. Il programma offre accesso illimitato a video, slide ed eventi settimanali, i contenuti sono flessibili e adatti a diversi livelli di competenza. Tra i temi trattati: partnership, gare d'appalto, modelli di business, strategie di comunicazione, valutazione di impatto e metodologie di innovazione. Le sessioni includono approfondimenti teorici, interviste ad esperti e a chi già ha affrontato queste sfide, lavori di gruppo e consulenze con esperti. Ogni settimana nuovi contenuti ed eventi mensili sui diversi territori.

Impact2026 2024

Panoramiche su proiezioni finanziarie

Come elaborare proiezioni finanziarie accurate e sostenibili, fondamentali per la pianificazione e la crescita della tua impresa sociale.
Metodologie di innovazione
Visualizza tutti
Tecniche di pretotipazione e design thinking
Tecniche di pretotipazione e design thinking: ovvero nuove tecniche e principi per testare e validare rapidamente le idee. Questo approccio aiuta a costruire prodotti e servizi centrati sulle reali esigenze degli utenti.

Se vuoi saperne di più sul progetto IMPACT 2026 clicca qui

Vuoi restare aggiornato ed accedere alle opportunità economiche dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026?

Iscriviti


IMPACT 2026 è sponsorizzato da Fondazione Milano Cortina 2026 in partnership con Yunus Sports Hub e Fondazione Giacomo Brodolini.