Tutti i contenuti

IMPACT 2026 – Capacity Building
Il programma di Capacity Building di Impact 2026 è una straordinaria opportunità formativa per PMI, startup, imprese sociali e microimprese, disponibile gratuitamente per tutti i membri registrati sulla piattaforma di social procurement dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.

Questo percorso mira a rafforzare le competenze aziendali, migliorare l'accesso alle opportunità economiche dei Giochi e promuovere lo sviluppo sostenibile locale. Il programma offre accesso illimitato a video, slide ed eventi settimanali, i contenuti sono flessibili e adatti a diversi livelli di competenza. Tra i temi trattati: partnership, gare d'appalto, modelli di business, strategie di comunicazione, valutazione di impatto e metodologie di innovazione. Le sessioni includono approfondimenti teorici, interviste ad esperti e a chi già ha affrontato queste sfide, lavori di gruppo e consulenze con esperti. Ogni settimana nuovi contenuti ed eventi mensili sui diversi territori.
Nuovo contenuto
Boost Your Ideas - videocast
Boost Your Ideas è un programma promosso dalla Regione Lazio e gestito da Lazio Innova per sostenere startup e imprese innovative. Grazie all’esperienza della Fondazione Giacomo Brodolini, offre formazione avanzata, coaching e consulenza personalizzata per accelerare la crescita, ridurre il time-to-market e minimizzare i rischi.
Il programma aiuta a trasformare idee in progetti concreti, supportare la scalabilità delle startup e sviluppare competenze imprenditoriali e di leadership. Inoltre, favorisce il networking con esperti, investitori e partner strategici, connettendo le imprese ai mercati nazionali e internazionali per facilitarne lo sviluppo e il successo.

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗽𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼𝗰𝗮𝘀𝘁 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘁𝗲𝗮𝗺 𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽.
Patrimonio culturale
Fondazione Giacomo Brodolini è un network di change-maker. La nostra mission è quella di generare impatto sociale e progresso socio economico sui territori. Lavoriamo per trasformare le idee in politiche per una società più giusta e inclusiva, forti di più di cinquant’anni d’esperienza e grazie alla fede incrollabile nel potenziale umano che ci contraddistingue.
Qui condividiamo il patrimonio culturale della Fondazione attraverso le iniziative e le buone pratiche che stiamo mettendo in atto.

Questa piattaforma di e-learning è stata realizzata con il contributo della Regione Lazio, Direzione Cultura e Lazio creativo, Area Servizi culturali e promozione della lettura, l.r. n. 24/2019, Piano 2022.