Informativa sul trattamento dei dati personali
Con la presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), Fondazione Giacomo Brodolini, con sede legale in Via Goito 39 - 00185 Roma, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito “FGB” o “Titolare”), desidera illustrarle le finalità e le modalità con cui FGB raccoglie e tratta i dati personali dei soggetti (persone fisiche) interessati a partecipare attivamente al progetto "Future of Workers” (di seguito, anche il “Progetto”) mediante la condivisione della propria esperienza.
Scegliendo di partecipare all’iniziativa e condividendo l’esperienza della sua azienda, ci fornirà alcuni suoi dati personali. Questa informativa descrive per quali finalità e come trattiamo i suoi dati personali nonché come trattiamo i dati personali relativi a soggetti terzi che dovesse condividere con noi partecipando all’iniziativa.
Nel caso in cui dovesse decidere di condividere con FGB dichiarazioni di soggetti terzi (ad esempio, dirigenti o funzionari della sua azienda), la invitiamo a rendere disponibile questa informativa a tali soggetti terzi affinché possano prenderne visione prima di autorizzarla alla condivisione dei propri dati.
1. Categorie di dati personali
Il Titolare tratterà i dati personali che fornirà al momento della compilazione del form per la condivisione della sua esperienza.
In particolare, FGB acquisirà:
-
dati identificativi (nome, cognome);
-
dati di contatto (e-mail, telefono);
-
posizione lavorativa ed ente o società di appartenenza;
-
eventuali dati personali contenuti nel materiale condiviso (buone pratiche dell’ente, articoli, etc.).
Inoltre, qualora dovesse decidere di condividere dichiarazioni di soggetti terzi (ad esempio dirigenti/funzionari della sua azienda), il Titolare tratterà anche dati personali di tali soggetti.
Il conferimento dei dati personali contrassegnati come obbligatori (*) è necessario per consentirle di partecipare all’iniziativa “Future of Workers”. In caso di mancato conferimento dei dati obbligatori, non sarà possibile consentirle la partecipazione.
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I suoi dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento per consentirle di partecipare all’iniziativa e di condividere l’esperienza della sua azienda.
I contenuti da Lei condivisi con FGB potranno essere selezionati ed essere inseriti nella raccolta di buone pratiche destinata alla pubblicazione, online e/o cartacea, da parte del Titolare tramite la piattaforma dedicata a Future of workers nonché attraverso i canali social di FGB e nell’ambito di eventi a tema.
La pubblicazione in questione non conterrà dati personali relativi ai partecipanti. Diversamente, potrebbero essere inserite nella pubblicazione le dichiarazioni di dirigenti o funzionari che Lei deciderà di riportare compilando il form. In tal caso, dichiara di avere acquisito, per conto del Titolare, il consenso alla pubblicazione di tali dichiarazioni da parte dell’interessato e in questo la base giuridica del trattamento dei dati del terzo sarà costituita dal legittimo interesse di FGB ai sensi dell’articolo 6, par. 1, lett. f) del Regolamento 2016/679; l’interessato potrà opporsi a tale trattamento di dati, scrivendo a: elearning@fondazionebrodolini.eu
Il trattamento dei suoi dati personali avviene, invece, in esecuzione dei Termini di Utilizzo dei Contenuti da Lei accettati, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento 2016/679.
3. Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere trasferiti e comunicati, finalità della comunicazione
FGB potrà comunicare alcuni suoi dati personali a soggetti terzi dei quali si avvale per lo svolgimento di attività connesse alla gestione dell’iniziativa. I suddetti soggetti potranno trattare i dati in qualità di responsabili per conto del Titolare.
L’elenco dei responsabili del trattamento può essere richiesto a FGB scrivendo a elearning@fondazionebrodolini.eu .
Non è prevista alcuna forma di diffusione dei suoi dati a soggetti indeterminati.
4. Periodo di conservazione dei dati
I suoi dati saranno trattati per il tempo necessario alla realizzazione della raccolta di buone pratiche e della pubblicazione e non saranno oggetto di ulteriore conservazione.
Diversamente, i dati personali relativi ai soggetti le cui dichiarazioni saranno riportate nella pubblicazione saranno oggetto di trattamento per tutto il tempo di diffusione della ricerca e saranno oggetto di ulteriore conservazione.
5. Trasferimento dei dati fuori dall’Unione europea
I suoi dati potranno essere trasferiti fuori dall’Unione Europea da parte di fornitori di servizi di cui il Titolare si avvale per attività connesse allo svolgimento del Progetto. Tale trasferimento, ove ricorra il caso, verrà disciplinato con i fornitori di servizi mediante il ricorso a clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione europea o, in alternativa, sarà effettuato sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, sulla di base norme vincolanti di impresa e/o di ogni altro strumento consentito dalla normativa di riferimento. Le ricordiamo che potrà ottenere informazioni sul luogo in cui i suoi dati sono stati trasferiti e copia di tali dati, scrivendo a elearning@fondazionebrodolini.eu .
6. Diritti degli interessati
La informiamo che, in conformità alla vigente disciplina, ha i seguenti diritti:
-
chiedere e ottenere informazioni in merito all’esistenza di suoi dati presso il Titolare e in merito ai trattamenti di dati personali posti in essere dal Titolare, nonché ottenere l’accesso agli stessi;
-
chiedere ed ottenere la ricezione in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei suoi dati che siano trattati con mezzi automatizzati; potrà richiedere, inoltre, il trasferimento di tali dati ad altro titolare del trattamento;
-
chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei suoi dati ove non corretti o non più aggiornati;
-
chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei suoi dati qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono.
Tali richieste potranno essere indirizzate direttamente al Titolare scrivendo all’ indirizzo e-mail elearning@fondazionebrodolini.eu .
La informiamo, infine, che ai sensi della disciplina vigente può proporre eventuali reclami riguardanti i trattamenti dei suoi dati al Garante per la protezione dei dati personali.